Come saltare la fila alla Basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro domina lo skyline della capitale, la chiesa più importante di tutta Italia visitabile a Città del Vaticano. È una delle chiese papali più grandi di tutta la cristianità. La basilica è opera d'arte architettonica unica nel suo genere che ospita una serie di sculture, dipinti imperdibili per ogni appassionato di storia dell'arte che si rispetti, oltre alla sua imperdibile cupola.
Ogni anno milioni di persone di diverse estrazioni sociali fanno visita alla Basilica di San Pietro. Questo significa che anche se si tratta di un sito religioso da visitare assolutamente, questo luogo è destinato ad essere assediato dalle folle. Tuttavia, puoi cercare di ridurre il tempo di attesa davanti alla basilica seguendo i consigli che abbiamo raccolto in questa pagina.
NOTA BENE: non ci sono biglietti per l'ingresso diretto alla Basilica di San Pietro: tutti i visitatori devono passare attraverso un controllo di sicurezza obbligatorio che potrebbe richiedere fino a 3 ore.
Perché vale la pena saltare le file alla Basilica di San Pietro

- Può essere molto stancante aspettare in fila per i biglietti per ore e ore. Risparmia invece tutta quell'energia optendo per biglietti Salta Fila che ti permettono di concentrarti sul visitare gli interni della Basilica.
- C'è molto da esplorare in Città del Vaticano. Entrando più velocemente nella Basilica, avrai più tempo per visitare i vari punti di interesse.
- Evitare contatti superflui con le folle ti aiuterà ad evitare rischi inutili alla tua salute.
- consigliamo di scegliere le visite guidate perché la maggior parte di esse include il servizio "salta la fila", dandoti un ulteriore vantaggio nella tua visita.
Come saltare la fila alla Basilica di San Pietro

Prendi i tuoi biglietti online
Comprare i biglietti presso il sito stesso non è l'idea migliore. Molte persone aspettano di comprare i loro biglietti direttamente alla biglietteria e le file finiscono per causare due ore di attesa. Il modo migliore per evitare questa seccatura è quello di prenotare i tuoi biglietti online e in anticipo in modo che potrai entrare semplicemente mostrando i tuoi biglietti e passando il controllo di sicurezza.
Prenota ora
Scegli una visita guidata
Il modo migliore per avere un'esperienza esaustiva in una meraviglia storica come la Basilica di San Pietro è quello di partecipare a una visita guidata. Con l'aiuto di una guida potrai imparare tutto quello che c'è da sapere sulla storia dela Basilica e la sua importanza culturale. Inoltre, la maggior parte delle visite guidate offrono un servizio "salta la fila" che ti permette di entrare dopo aver incontrato la tua guida.
Prenota ora
Visita durante le prime ore della giornata
La maggior parte della folla tende a visitare il sito religioso dalla tarda mattinata fino al pomeriggio. Un altro modo per evitare di aspettare in lunghe file è quello di arrivare alla Basilica la mattina presto tra le 07:00 e le 09:00 o verso l'orario di chiusura. Questo è di solito il momento in cui la folla è molto meno numerosa e non devi perdere troppo tempo per entrare.
Prenota oraBiglietti per la Basilica di San Pietro
Basilica di San Pietro Salta Fila - Domande frequenti
R. Ci sono alcuni modi in cui puoi fissare il tuo ingresso nella Basilica di San Pietro.
R. Puoi saltare alcune code partecipando a un tour guidato o visitando durante le prime ore del mattino. Tuttavia, c'è un controllo di sicurezza obbligatorio per tutti che richiede almeno un'ora o due.
R. Sì. La maggior parte delle visite guidate della Basilica di San Pietro include un servizio Salta la Coda peer accessi veloci.
R. Sì. La Basilica di San Pietro è una delle principali attrazioni di Città del Vaticano, quindi ti consigliamo di optare per una visita guidata per entrare più velocemente.
R. Possono volerci fino a 2 - 3 ore per entrare nella Basilica di San Pietro nelle ore di punta.
R. Sì. I tour della Basilica di San Pietro ti permettono di saltare in parte le lunghe file. Inoltre, puoi imparare molto sull'attrazione durante il tour grazie ai commenti dal vivo delle guide specializzate.
R. Puoi prenotare il tuo tour della Basilica di San Pietro online.