Dettagli sulla Festa della Cattedra di San Pietro
I vangeli parlano di San Pietro come la roccia su cui Cristo ha costruito la sua Chiesa. Pietro è considerato il personaggio storico che ha fondato la Chiesa cristiana, un lavoro rappresentato dalla cattedra conservata nel Vaticano. In onore del suo servizio alla Chiesa, è stata scelta una data per festeggiare il suo operato per la diffusione del Cristianesimo.
Cos'è la festa della Cattedra di San Pietro?
La Festa della Cattedra di San Pietro è una commemorazione dei contributi dell'Apostolo Pietro alla storia della Chiesa cristiana. Celebra la sua autorità e i suoi infiniti sforzi per costruire una forte comunità intorno agli insegnamenti di Cristo ed è stata celebrata fin dai primi tempi dell'era cristiana.
San Pietro era noto per detenere le chiavi del regno dei cieli, affidategli da Gesù stesso. Per questa e molte altre ragioni, San Pietro è diventato una figura celebre nel cristianesimo.
Informazioni su San PietroQuando si celebra la festa della Cattedra di San Pietro?
Originariamente la Festa della Cattedra di San Pietro veniva celebrata il 18 gennaio e il 22 febbraio. Il 18 gennaio corrisponde al giorno in cui il Santo tenne il suo primo sermone a Roma, mentre il 22 febbraio è il giorno quando del suo primo sermone ad Antiochia.
Papa Giovanni XXIII nel 1960 cercò di avviare la celebrazione di una data di festa universale che fu accolta con molta disapprovazione. Dopo molte speculazioni, il 22 febbraio divenne la data ufficiale della festa nell'anno 1969 e da allora è stata segnata nel calendario romano.
Perché si celebra la festa della Cattedra di San Pietro?
Una delle ragioni principali per celebrare la Festa della Cattedra di San Pietro è celebrare l'unità della Chiesa cristiana. La Cattedra simboleggia l'autorità di San Pietro e la sua dedizione nel costruire una solida base per la Chiesa.
San Pietro è venerato nella comunità cristiana di tutto il mondo ed è una figura importante per quanto riguarda la storia del Vaticano. È considerato il primo Papa e la Festa della Cattedra di San Pietro celebra il lungo papato a Roma che perdura fin dal primo secolo.
Messa nella festa della Cattedra di San Pietro
La Basilica di San Pietro è di libero accesso per tutti, anche durante la messa. Per partecipare alla messa nella Festa della Cattedra di San Pietro, puoi semplicemente entrare nella Chiesa dopo aver passato un controllo di sicurezza. Tieni presente che ci sarà sicuramente una grande folla di persone in attesa di entrare, quindi potrebbe volerci qualche ora per superare le linee di sicurezza.
Festa della Cattedra di San Pietro | Orari delle messe
09:00 AM - Altare della cattedra
10:30 AM - Altare della cattedra
11:15 AM - Cappella del Santissimo Sacramento
12:15 PM - Altare della cattedra
13:00 PM - Altare di San Giuseppe
16:00 PM - Altare della Cattedra
16:45 PM - Vespri - Altare della Cattedra
17:30 - Altare della Cattedra
Cattedra di San Pietro
C'erano due cattedre associate a San Pietro, una conservata nella Basilica di San Pietro e l'altra nella Catacomba di Priscilla. Ognuna di queste sedie era venerata e celebrata, tuttavia, poiché la Basilica di San Pietro è il luogo di riposo finale dell'Apostolo, l'antica sedia di quercia è quella a cui normalmente ci si riferisce quando si parla della cattedra di San Pietro. È considerata un tesoro storico ed è conservata al sicuro nell'altare papale della Basilica.
Inizialmente, la sedia era conservata all'interno del monastero di San Martino, dopo di che fu spostata nella Basilica di San Pietro, dove si trova oggi.
Per saperne di più sulla Cattedra di San PietroVisita la Cattedra di San Pietro
Posizionata come un gioiello nell'altare papale della Basilica di San Pietro c'è l'antica Cattedrale dell'Apostolo. Conservata all'interno di una grandissima opera del Bernini, la Cattedra è uno dei tesori più preziosi della Basilica. Non perdere l'occasione di ammirare questa antica reliquia durante la tua visita alla Basilica di San Pietro.
Prenota ora il tuo tour della Basilica di San Pietro
Festa della Cattedra di San Pietro - Domande frequenti
R. La Festa della Cattedra di San Pietro è una commemorazione dei contributi dell'Apostolo alla Chiesa cristiana.
R. Sì. La Basilica di San Pietro officia la messa per il pubblico in tutti i Giorni Santi, inclusa la Festa della Cattedra di San Pietro.
R. Nei Giorni Santi la Messa si svolge alle 09:00, 10:30, 11:15, 12:15, 13:00, 16:00, 16:45, & 17:30.
R. La festa della Cattedra di San Pietro si celebra il 22 febbraio di ogni anno.
R. La festa della Cattedra di San Pietro è stata celebrata il 18 gennaio e il 22 febbraio.
R. Originariamente, la Festa della Cattedra di San Pietro veniva celebrata il 18 gennaio e il 22 febbraio. Il 18 gennaio era la data del primo sermone a Roma, mentre il 22 febbraio è la data di quando tenne il suo primo sermone ad Antiochia.
R. La prima data ufficiale della Festa della Cattedra di San Pietro fu aggiunta al calendario romano nel 1969.
R. Una delle ragioni principali per celebrare la festa della Cattedra di San Pietro è celebrare l'unità della Chiesa cristiana. La Cattedra simboleggia l'autorità di San Pietro e la sua dedizione nel costruire i fondamenti della chiesa cristiana.
R. La Cattedra di San Pietro si trova all'interno della Basilica di San Pietro.
R. La leggenda dice che la Cattedra di San Pietro è la sedia originale che veniva usata dall'Apostolo per i suoi sermoni.
R. Sì. Puoi visitare la Cattedra di San Pietro all'interno dell'Altare Papale della Basilica di San Pietro.
R. Sì. La cattedra originale è racchiusa in una bellissima grande struttura creata dal Bernini. Vale sicuramente la pena dare un'occhiata.