San Pietro è spesso considerato uno dei primi leader della Chiesa cattolica. Gli studiosi suggeriscono che sia stato crocifisso a Roma, proprio nel luogo in cui è stata costruita la Basilica. Per commemorare San Pietro, l'imperatore Costantino I decise di costruire una chiesa in Vaticano e rendere omaggio al suo sacrificio. La tomba dell'Apostolo si trova sotto la chiesa, con un altare costruito proprio sopra di essa.